Aumentare traffico e fatturato con la SEO: caso studio ecommerce b2b

In questo articolo esamineremo un caso studio di ottimizzazione SEO che ha portato a un aumento del 600% del traffico organico di un e-commerce.

Presenteremo le sfide iniziali, le strategie adottate e gli strumenti utilizzati per ottenere questi risultati straordinari.

L’azienda coinvolta in questo progetto è King Kong Work, piattaforma online specializzata nell’abbigliamento da lavoro personalizzato, rivolta esclusivamente alle aziende.

L’obiettivo era posizionarsi organicamente sui motori di ricerca per aumentare la fiducia dei potenziali clienti e, di conseguenza, le conversioni.

Consulenza SEO per e-commerce B2B: l’analisi iniziale

L’azienda aveva diverse sfide da affrontare prima di iniziare il processo di ottimizzazione SEO.

Queste includevano:

  • Un sito con problemi tecnici, come configurazioni di default non ottimali e URL basati sulla localizzazione del visitatore.
  • Mancanza di contenuti testuali adeguati, soprattutto nelle descrizioni dei prodotti.
  • Filtri non gestiti, limitando la possibilità di navigazione avanzata per i clienti.
  • Un menu di navigazione pesante con oltre 200 link.
  • Struttura del DOM eccessivamente complessa con più di 10.000 pagine indicizzate.
  • Problemi con la gestione dei canonical tags.
  • Interlinking sbilanciato e poco coerente con le aree semantiche del sito.
  • Mancanza di navigazioni alternative, come una navigazione completa per brand.

Attività svolte lato SEO

Per affrontare queste sfide, sono state svolte diverse attività:

  1. Analisi dei Competitor: è stato condotto un approfondito studio dei competitor, valutando la visibilità del brand, le parole chiave in comune e i punti di forza e debolezza dei competitor.
  2. Ottimizzazione delle Parole Chiave: le attuali pagine e l’alberatura del sito sono state ottimizzate per includere parole chiave rilevanti.
  3. Creazione di settori Merceologici: Sono stati creati settori merceologici specifici, ad esempio per l’abbigliamento nell’industria chimica o per le categorie di brand.
  4. Gestione dei Filtri: Sono stati implementati filtri per le categorie di prodotti, consentendo ai clienti di trovare ciò che cercano in modo più efficiente.

Ottimizzazione dei Contenuti

La fase di ottimizzazione dei contenuti è stata fondamentale per il successo di questo progetto. Ecco come è stata gestita:

  1. Strutturazione delle Outline: sono state create outline dei contenuti basate su keyword rilevanti e sulla struttura del sito, garantendo una pertinenza semantica.
  2. Utilizzo di GPT-4: GPT-4 è stato utilizzato per generare bozze di contenuti iniziali e formattarli in HTML. Inoltre, i plugin di GPT-4 sono stati utilizzati per collegare le informazioni del settore con l’offerta del cliente.
  3. Procedure di Copywriting: sono state definite procedure per la creazione di contenuti in linea con le esigenze del cliente e gli obiettivi SEO.

Backlink di qualità: il cuore della Digital PR

Il valore dei Backlink

I backlink sono link che puntano al sito web di un’azienda da altre fonti online. Google considera i backlink come indicatori di affidabilità e autorità di un sito web.

In altre parole, più backlink di qualità un sito riceve, più rilevante diventa agli occhi di Google.

L’Impatto sui motori di ricerca

L’effetto dei backlink di qualità sul posizionamento organico di un sito web è straordinario. Un sito ottimizzato per l’SEO e con una solida base di backlink ha maggiori probabilità di ottenere un posizionamento elevato nei risultati di ricerca di Google.

FattoBoost e le analisi predittive

L’utilizzo di strumenti avanzati come FattoBoost ha permesso al team di ottenere dati cruciali per l’analisi e il miglioramento delle strategie.

Con l’integrazione dei dati proprietari e le API di Google Search Console, Semrush, DataForSEO e altre fonti, è possibile creare previsioni di traffico, analizzare le performance delle keyword e molto altro.

Il clustering delle keyword

Una delle strategie utilizzate è il clustering delle keyword, che raggruppa le parole chiave in base alla loro rilevanza semantica. Questo aiuta a identificare le principali aree di interesse e a concentrare gli sforzi sulla creazione di contenuti correlati.

L’Effetto Domino

Un risultato interessante della Digital PR è l’effetto domino. I contenuti pubblicati su testate giornalistiche di prestigio spesso vengono ripresi da altri siti, aumentando ulteriormente la presenza di backlink di qualità che puntano al sito aziendale.

Risultati

Grazie a queste strategie e attività di ottimizzazione, il sito è riuscito ad aumentare il traffico organico del 600%. Le pagine scansionate sono state ridotte da 10.000 a 5.500, migliorando notevolmente la struttura del DOM. Inoltre, sono state corrette le configurazioni dei filtri e implementate nuove modalità di navigazione.

Conclusioni

Questo caso studio dimostra come una strategia SEO ben pianificata e un’ottimizzazione dei contenuti mirata possono portare a risultati eccezionali.

Se hai un e-commerce e vuoi aumentare traffico e fatturato grazie a una solita strategia che integra SEO e Digital PR, contattaci ora!

STAGIONALITÀ SEO PER ECOMMERCE

Un metodo di lavoro pratico per garantirti la massima visibilità e l’incremento dei profitti nei periodi di picco degli acquisti online (stagioni, festività, periodi di vendite speciali).

Contiene 3 casi studio sulla stagionalità SEO
per eCommerce e 10 testimonianze di store manager.

SEO PER STORE MANAGER

Il nostro metodo di lavoro SEO con ben 15 casi studio al suo interno.

L’evoluzione degli algoritmi dei motori è costante, richiede accortezze e impegno per poter veicolare un numero sempre crescente di clienti al nostro e-commerce. In questo libro ti raccontiamo step by step tutti i principali passaggi per rendere ottimizzato e visibile un e-commerce, un brand, un’azienda.​

In questo articolo...