Black Friday: una nuova stagione per la SEO

Ebbene sì, durante gli ultimi anni (nel 2021 ancor di più) il Black Friday è diventato un vero e proprio punto di forza lato SEO, se pianificato a dovere.

Se in precedenza il Black Friday corrispondeva a un’unica giornata, negli ultimi anni è diventato un periodo, ovvero circa 1 mese/1 mese e mezzo, a tutti gli effetti una nuova stagionalità da dominare, preparare, cavalcare e pianificare al meglio.

Ormai il Black Friday è una nuova stagionalità legata a periodi promozionali che durano anche più di un mese. E se si analizzano le campagne promozionali, non sono molto diverse da quelle proposte nel resto dell’anno.

A parità di sconti, anche durante il Black Friday e il Cyber Monday, il digital marketing dovrebbe lavorare per fornire risposte a domande utili per i clienti, come ad esempio:

  • perché dovresti comprare da me anziché da un mio concorrente?
  • perché dovresti non rinunciare all’acquisto?
  • quali i vantaggi misurabili che offro e generano una utilità per te?
  • perché dovresti scegliermi?

Lavorare sulla propria unique value proposition non è mai sbagliato.

Il giorno del Black Friday batte ancora tutti i record certo, ma gli acquisti iniziano sempre prima!

Una tendenza ampiamente condivisa negli ultimi due anni è la trasformazione del mese di novembre in un periodo di vendite continuative!

Una forte crescita anno su anno durante la prima settimana del mese, con commissioni in aumento di un terzo e ricavi di un quarto. Nella settimana del Black Friday questi numeri sono scesi a incrementi a una sola cifra” , spiega la ricerca di Awin.

Black Friday 2021 in Italia

Dati presi dal profilo Linkedin di Paolo Picazio – Country Lead Italia, Shopify:

  • Consumatori cresciuti dell’8% YoY (numero di consumatori unici, non di fatturato!);
  • Scontrino medio: 76,24 euro a testa (era 72,62 euro nel 2020);
  • Città con maggior numero di ordini: Milano, Roma e Torino;
  • Categorie più vendute: abbigliamento, beauty, food;
  • Vendite all’estero: 20%, soprattutto verso Stati Uniti, Francia e Germania (Viva il “made in Italy”);
  • Vendite da mobile: 69%; Desktop 31% (nel 2020 era 63-37);
  • Il picco di vendite nel nostro Paese è stato raggiunto alle ore 10 del mattino del Black Friday.

Il sondaggio di statista per il Black Friday 2021 in Italia

In un sondaggio condotto in Italia da Statista nel settembre 2021, oltre il 𝟱𝟬% degli intervistati ha dichiarato che nessuno sconto li avrebbe indotti a comprare qualcosa, durante i saldi delle festività natalizie, come il 𝗕𝗹𝗮𝗰𝗸 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆. 
Per il 𝟭𝟱% degli intervistati, invece, sarebbe necessario uno 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟱𝟬% 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼.
Solo il 𝟳% degli intervistati ha affermato che il 𝟱% 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 sul prezzo intero sarebbe sufficiente per acquistare il prodotto.
Anche i numeri dimostrano, dunque, che se non hai il prodotto giusto e il servizio giusto, a poco ti serviranno gli sconti e le promozioni continue.

Le dimensioni del Black Friday 2021 nel mondo

Ti lascio il tweet di Harley Finkelstein, presidente Shopify

Il Black Friday: il nuovo oro per la SEO

Capisci bene dunque come il Black Friday, da unico giorno dell’anno, sia diventato un vero trend ed un’autentica stagionalità da pianificare al meglio.

Ti lascio 2 risorse gratuite per preparati al meglio per il prossimo Black Friday 2022.

Canvas SEO per Black Friday

La nostra guida che aiuta store manager e agenzie SEO a cogliere a fondo le potenzialità di una fase chiave per stagionalità e fatturato.

Nel nostro Canvas SEO per Black Friday vengono affrontati nove punti nodali: Brand, Promo Black Friday, Attività Previste, Insight, ecc.

Ai professionisti operativi in ambito e-commerce vengono offerti i riferimenti che permettono di tracciare i nodi fondamentali in ottica di definizione dell’approccio vincente per il proprio store.

Scaricalo ora: https://fattoretto.agency/canvas-seo-per-black-friday/

Video con il caso studio SEO per Black Friday

Ecco il video dello speech tenuto all’evento Customer Retention Summit organizzato a ottobre 2021 da 4ecom.

Nel video un caso studio completo SEO di un e-commerce di profumi, dove si è fatto un lavoro ad hoc, sia in termini SEO onsite che SEO offsite, raggiungendo davvero ottimi risultati e superando a volte anche gli stessi brand, oltre che i big player del settore.

SEO per STORE MANAGER

Ecco il nostro libro che spiega il nostro metodo di lavoro con ben 15 casi studio al suo interno. Guida all’acquisizione di un metodo per ottimizzare e dare maggiore visibilità al tuo e-commerce, brand o azienda.

Ideale per SEO, store manager, imprenditori e proprietari di e-commerce.

Vuoi aumentare la tua visibilità online?

Parlaci del tuo progetto

In questo articolo...

Potrebbe interessarti anche...

Yandex hackerato: le scoperte lato SEO

E’ notizia di oggi che il codice sorgente di alcuni dei servizi principali di Yandex, tra cui il motore di ricerca, le mappe, i taxi e la posta elettronica, è

Gli articoli più letti...

Agenzia Link Building

servizio di link building Domina le SERP e raggiungi i tuoi clienti in modo intelligente! 3 buoni motivi per scegliere un’agenzia di Link Building. Aumentare il Posizionamento Grazie al nostro

Servizi Fattoretto Agency

consulenza seo da oltre 20 anni In un mercato dove tutti offrono tutto, ci occupiamo di consulenza SEO da oltre 20 anni. Negli ultimi 5 anni abbiamo creato team specifici

Migrazione SEO: la guida per non sbagliare

Tutto sulla migrazione SEO di un sito web: che cos’è, perché va fatta, come effettuarla correttamente per non perdere traffico e visibilità online La migrazione SEO rappresenta l’insieme delle attività