Copia di Copia di ottimizzazione-categorie-ecommerce

Digital PR: Il nostro metodo di lavoro!

 Il vecchio ufficio stampa è forse superato? No non credo, ma sicuramente nell’attuale panorama non possiamo fare a meno delle Digital PR!

Cosa significa fare attività di Digital PR?

Con la terminologia Digital PR, intendiamo l’attività di pubbliche relazioni svolte in ambito digitale, atte a far aumentare la reputazione di un brand “brand awareness”, attraverso la realizzazione di comunicati stampa successivamente inviati e pubblicati da testate editoriali di elevato valore e trust. Visto l’obbiettivo che ci si prefigge quando si inizia una consulenza aziendale di Digital PR, possiamo subito intuire, che questa tipologia di servizio è altamente delicata e molto più complessa di quello che si possa immaginare.

Come prima cosa bisogna avere i contatti ed essere in grado di selezionare correttamente le testate con le quali collaborare, nel fare questo, l’azienda che propone questo servizio deve assolutamente conoscere le tecniche SEO che permettano al sito dell’azienda pubblicizzata di scalare velocemente la SERP di Google, aumentando quindi le visualizzazioni di pagina.

Chi vende questo servizio in modo professionale, deve anche avere all’interno dell’azienda, dei giornalisti pubblicisti in grado di produrre contenuti di valore. Alla base di una buona consulenza di Digital PR, c’è sempre il contenuto! Questo deve essere sempre originale e realizzato seguendo dei criteri che variano da editore ad editore. Se questo non dovesse essere fatto, scordatevi di vedere pubblicati i vostri editoriali.

 

Come posso promuovere il mio brand attraverso la Digital PR?

Per promuovere brand o prodotti, l’uso delle Digital PR è forse la migliore soluzione attualmente a disposizione delle aziende. Come prima cosa si parte dall’analisi per capire cosa e come vogliamo comunicare, questa ci servirà soprattutto per dare un taglio editoriale corretto all’articolo, ma soprattutto per capire in quale testata web andare a pubblicare la news.

Oggi esistono svariate testate; generaliste e specifiche, che permettono il perfetto collocamento tematico del nostro articolo.

Dove pubblicare? Come detto in precedenza la scelta deve essere fatta post analisi e dopo aver condiviso con il cliente gli obbiettivi da raggiungere.

In precedenza abbiamo sottolineato l’importanza di avere all’interno dell’azienda almeno un giornalista pubblicista, in grado di scrivere dei comunicati in modo corretto, che rispettino le regole e possiedano le caratteristiche strutturali richieste dai vari editori.

Oltre a questo, la scrittura dell’articolo deve contenere delle indicazioni minime seo-oriented.

Ecco in punti le caratteristiche di un comunicato stampa aziendale:

  • Contenuto originale e nuovo
  • Un titolo accattivante che riesca a colpire l’utente
  • La notizia deve essere suddivisa in paragrafi per agevolare la lettura
  • La presenza di un link che rimandi al sito aziendale
  • Un’immagine di qualità che evidenzi il prodotto o brand aziendale

Ora dobbiamo inviare il testo al media precedentemente selezionato, specificando correttamente la tipologia di news che abbiamo preparato e il target al quale indirizzare il nostro contenuto.

Anche qui si parla di target, e lo si fa perchè un buon servizio di Digital PR non deve essere generalista, ma orientato sempre all’ottenimento dei risultati e quindi profilato.

 

Posso fare attività di Digital PR sporadicamente?

Tutto si può fare, ma se si voglio ottenere risultati concreti, l’attività di Digital PR deve essere progettata a tavolino e gestita con una certa continuità. Noi nel proporre questo sevizio di consulenza, abbiamo pianificato un metodo ben preciso che garantisce al cliente risultati tangibili. Non basta un link, anche se di valore, per farvi notare e per scalare la SERP!

 

I benefici della Digital PR lato SEO

I link in entrata, se di qualità, sono molto importanti per aiutare il posizionamento del nostro sito. Il servizio di Digital PR permette di aumentare in modo esponenziale il numero e la qualità dei link in entrata, garantendo al nostro sito di scalare la Serp di Google. Oggi questa è in assoluto una delle migliori soluzioni a disposizione per posizionare nelle prime posizioni il sito aziendale e di conseguenza aumentare il numero delle richieste e i fatturati. Pensi di poterne fare a meno?

 

La nostra consulenza, il nostro metodo!

Dopo anni, siamo riusciti ad elaborare un modello di struttura di Digital PR solido ed efficace, un modello in grado di dare risultati concreti e tangibili ai clienti. Come detto in precedenza tutto parte dalla nostra azienda e dai nostri giornalisti interni, competenti e in grado di scrivere articoli che mettano il luce il brand o il prodotto aziendale e allo stesso tempo di strizzare l’occhio ai motori di ricerca.

Abbiamo anche instaurato rapporti solidi con le più autorevoli testate giornalistiche e soprattutto le abbiamo verticalizzate per settore e per zona geografica. Che si parli di Italia o estero, sappiamo sempre a chi far pubblicare i nostri articoli.

Per farvi capire meglio quello che siamo in grado di fare ecco i link ai vari casi studio, dove grazie al nostro servizio di consulenza Digital PR siamo riusciti a portare risultati tangibili in termini di aumento vendite e fatturato.

 

Vuoi maggiori informazioni sulla nostra consulenza Digital PR per aziende? Basta un click.

STAGIONALITÀ SEO PER ECOMMERCE

Un metodo di lavoro pratico per garantirti la massima visibilità e l’incremento dei profitti nei periodi di picco degli acquisti online (stagioni, festività, periodi di vendite speciali).

Contiene 3 casi studio sulla stagionalità SEO
per eCommerce e 10 testimonianze di store manager.

SEO PER STORE MANAGER

Il nostro metodo di lavoro SEO con ben 15 casi studio al suo interno.

L’evoluzione degli algoritmi dei motori è costante, richiede accortezze e impegno per poter veicolare un numero sempre crescente di clienti al nostro e-commerce. In questo libro ti raccontiamo step by step tutti i principali passaggi per rendere ottimizzato e visibile un e-commerce, un brand, un’azienda.​

In questo articolo...