La SEO si conferma ancora di più regina del Digital Marketing

Con il lancio di iOS 14.5, Apple ha introdotto una grande novità in fatto di privacy, che coincide con un’autentica rivoluzione per il mondo dell’advertising online: l’App Tracking Transparency. È un sistema che prevede che gli utenti autorizzino le applicazioni installate sul dispositivo mobile all’utilizzo dei propri dati.

Cupertino ha puntato sull’ATT affinché l’utente possa decidere in completa autonomia se i suoi comportamenti vengano tracciati dalle applicazioni, ma ha anche imposto una profonda trasformazione per il settore del digital marketing.

Riduzione delle performance per le campagne a pagamento

Le strategie legate alla personalizzazione degli annunci nel loro complesso e le campagne di retargeting, in particolare, vanno incontro a inevitabili ripercussioni negative, considerate le limitazioni alle informazioni sul journey dell’utente. Ci si attende infatti che la maggior parte delle persone sia poco propensa all’esplicita adesione alla data collection di terze parti.

La riduzione delle performance pubblicitarie sul piano quantitativo e qualitativo rappresenta una sfida che rilancia il valore della SEO (Search Engine Optimization) per la conquista della visibilità verso il proprio pubblico potenziale.

L’importanza della SEO

Ottimizzando infatti il portale web rispetto ai risultati di ricerca si può conservare una connessione diretta con quelle audience funzionali alla propria attività. Investire sulla SEO permette quindi di rivolgersi ai target di riferimento, senza preoccuparsi degli aggiornamenti alle privacy policy. Non è necessario utilizzare dati di terze parti.

L’adozione di una strategia SEO efficace permette di intercettare quelle parole chiave pertinenti il proprio business, ottenere backlink e offrire contenuti di valore, in grado di rispondere alle domande ed esigenze del pubblico, che diventano una risorsa per l’acquisizione di nuovi clienti e lo sviluppo della brand awareness.

La SEO è oggi quindi una componente ancora più importante per lo sviluppo del trust della propria attività, ma richiede un lavoro costante e condotto da chi ha davvero le competenze per portare a una crescita nel lungo termine.

Ecco perché Fattoretto Agency, agenzia SEO & Digital PR specializzata in e-commerce, ha creato strumenti di consulenza SEO come Business Intelligence: dashboard completa e in real time che permette agli store manager di trasformare i dati in azioni concrete per la crescita dell’e-shop.

L’approccio adottato dall’agenzia di Massimo Fattoretto (CEO e fondatore) interpreta del resto l’incremento di visibilità e posizionamento SEO alla luce degli obiettivi definiti con il cliente, per uno sviluppo di utili e fatturato.

Sarà proprio quest’ultima la grande protagonista del digital marketing del 2021 e dei prossimi anni. Ma è solo scegliendo la preparazione di chi può incidere sul successo di un’attività che la SEO riesce a rivelare tutte le sue potenzialità, accompagnando chi fa business lungo un percorso di reale incremento di clienti e marginalità.

STAGIONALITÀ SEO PER ECOMMERCE

Un metodo di lavoro pratico per garantirti la massima visibilità e l’incremento dei profitti nei periodi di picco degli acquisti online (stagioni, festività, periodi di vendite speciali).

Contiene 3 casi studio sulla stagionalità SEO
per eCommerce e 10 testimonianze di store manager.

SEO PER STORE MANAGER

Il nostro metodo di lavoro SEO con ben 15 casi studio al suo interno.

L’evoluzione degli algoritmi dei motori è costante, richiede accortezze e impegno per poter veicolare un numero sempre crescente di clienti al nostro e-commerce. In questo libro ti raccontiamo step by step tutti i principali passaggi per rendere ottimizzato e visibile un e-commerce, un brand, un’azienda.​

In questo articolo...