Mai come in questi tempi, l’apporto di un SEO risulta fondamentale per la crescita della brand awareness e della reputazione online.
Per curiosità, volevo vedere il sito della Ferrari, ho così digitato il nome del brand senza passare per la form di ricerca di Google, ma direttamente dal browser, e …. ‘mi ritrovai per una selva oscura che la diritta via era smarrita…’.
Il nome a dominio ferrari.it, a differenza del suo gemello www.ferrari.it che presenta un corretto redirect verso il sito www.ferrari.com, restituisce una pagina bianca, senza alcun link o senza alcun reindirizzamento verso il sito corretto.
Ovviamente l’utente non scafato resterebbe in questa pagina o al massimo tenterebbe la fortuna con google..
Schermata del dominio ferrari.it
Oltre a questa limitazione, sono andato a verificare quanti link riceve in ingresso il dominio ferrari.it con majestic SEO, per vedere quanti backlink esterni (quindi quanto valore proveniente dai domini referenti) il brand Ferrari sta attualmente perdendo.
Ecco quindi la schermata dei backlink solo per l’URL ferrari.it:
Oltre 20.000 backlink da più di 100 domini referenti puntano la sola URL ferrari.it di pagerank 6 (ottimo valore).
Sempre più incuriosito sono andato a verificare se ci fosse una pagina 404 utile ed efficace per orientare gli utenti verso la pagina corretta, e facilitarli nel percorso di navigazione …
Mai avrei pensato di ritrovarmi con la seguente classica schermata 404 di default dei server windows:
Ovviamente non stiamo parlando del sito principale ma di questo dominio ferrari.it che lato web marketing è stato ‘un pò trascurato’…
Lo sappiamo, la curiosità in molti casi aiuta e rende fortunati noi SEO così sono andato a controllare prima il sito ferrari.com, e successivamente il competitor Lamborghini.
Questo è come si presenta la pagina 404 di ferrari.com:
Nel navigare il sito ferrari.com ho incontrato poi altri errori lato SEO e User Experience per l’utente che non sto qui certo ad elencare, ma volevo segnalare a Ferrari stessa che con delle piccole azioni il brand online e la portata dei visitatori stessi potrebbe aumentare.
Se ce ne fosse bisogno… sono qui 🙂