MEET MAGENTO ITALY
Il 3 ed il 4 Giugno, ho partecipato all’evento Meet Magento, ecco di seguito il comunicato stampa ufficiale che racchiude cifre, numeri e risultati dell’evento.
L’ECOMMERCE È IN CERCA DI NOVITÀ E RISULTATI
Iscrizioni sold out, oltre 30 speaker e 20 tra partner e sponsor: il successo di Meet Magento Italy conferma il grosso interesse del mercato verso tutti gli strumenti utili per far finalmente “esplodere” il business online.E in particolare per Magento, considerando che il transato effettuato dai retailer mondiali attraverso questa piattaforma nel 2013 è stato superiore a 26 miliardi di dollari.
Milano, 05 giugno. Iscrizioni esaurite una settimana prima dell’apertura dei battenti, oltre 300 partecipanti, 20 tra partner e sponsor e 30 speaker tra manager di aziende leader di settore, consulenti, esperti e fondatori delle più interessanti e innovative startup.
Questi i risultati con cui si chiude la prima edizione di Meet Magento Italy, l’evento italiano dedicato a Magento, la piattaforma di eCommerce più diffusa e apprezzata del web. Il successo dell’iniziativa, già presente in Germania, Olanda, UK, Brasile, Russia, Spagna, Polonia e organizzata in Italia dal team di Webformat, conferma il forte interesse del mercato italiano verso tutti i temi legati all’eCommerce, allo sviluppo e al futuro del commercio elettronico.
In particolare Magento si è confermata come la piattaforma preferita dagli operatori del settore, con oltre 240 mila negozi online, ovvero il 30% del mercato, 5 milioni di download, oltre 2.800 sviluppatori certificati nel mondo e untransato effettuato dai retailer mondiali superiore a 26 miliardi di dollari nel 2013.
Bitcoin, retargeting, social marketing, email marketing, pagamenti online, TYPO3, multicanalità sono stati, insieme a molti altri, i temi affrontati durante la due giorni da relatori del calibro di Ben Marks, Magento Evangelist, Thomas Fleck, Founder e CEO di Netresearch App Factory AG, Sebastiano Zanolli, autore e speaker motivazionale, Massimo Fubini, Founder & CEO di ContactLab e Federico Zambelli Hosmer, Head of Business Development PayPal Italia. Meet Magento Italy è stata un’occasione unica per conoscere le nuove tendenze del mercato dell’eCommerce e le ultime applicazioni del software opensource.
Tutti i partecipanti hanno avuto l’opportunità di partecipare a conferenze di qualità, incontrare ed interagire con numerosi decision-maker, agenzie, fornitori di servizi, esperti di Magento e di eCommerce, ottenendo nuovi contatti e creando network all’interno della più avanzata community italiana ed europea del settore.
“Organizzare per la prima volta in Italia un evento già presente e apprezzato in altri mercati europei – spiega il CEO di Webrofmat Diego Semenzato – ha rappresentato per noi una sfida impegnativa ed entusiasmante.
Il successo registrato è stato la conferma dell’estrema importanza, anche per il nostro Paese, dei temi legati allo sviluppo e alla crescita del commercio elettronico, oltre naturalmente a un importante riconoscimento del lavoro svolto dal team di Webformat. L’obiettivo, ora, è fare in modo che ogni partecipante possa ottenere i massimi benefici da quanto appreso e approfondito in questi due giorni.
Anche per questo stiamo pensando a nuove iniziative, che a breve potranno offrire nuove occasioni utili a tutti coloro che vogliono ottenere il massimo dal proprio business online”.
Per rimanere informati su ciò che è accaduto durante l’evento è possibile seguire gli account di Meet Magento Italy sui social network:
Facebook www.facebook.com/MeetMagentoIt
Twitter https://twitter.com/meetmagentoit
Google+ https://plus.google.com/+MeetmagentoItaly
Linkedinhttp://www.linkedin.com/groups?home=&gid=7449133
YouTube https://www.youtube.com/user/MeetMagentoIt
Sito web www.meet-magento.it
MAGENTO
Magento è il software open-source più completo per la realizzazione di siti di eCommerce, tanto flessibile da essere adatto ad amministrare sia shop di piccole e medie dimensioni sia store più grandi, anche con milioni di prodotti in catalogo e altrettanti accessi giornalieri.
Magento offre funzionalità avanzate di gestione per ogni aspetto del commercio online, tra cui l’ottimizzazione SEO delle pagine del sito, il supporto di valute internazionali con aggiornamento del cambio in tempo reale, la creazione di whislist e la disponibilità di strumenti avanzati di web marketing.
Magento inoltre offre diversi strumenti esclusivi come la gestione veloce dei prodotti up-sell nel carrello e nei prodotti bundle, i vouchers, i coupons, la comparazione tra prodotti e le iniziative promozionali, rende facile la gestione del catalogo grazie a tool di modifica massiva efficienti e capacità di import/export.
Attraverso la gestione del tema, Magento può essere inoltre personalizzato per soddisfare le esigenze di ogni singolo negozio online. Un sito ben curato è sinonimo di affidabilità e accresce la fiducia nel cliente finale.
Magento può essere poi integrato con diversi CRM, CMS, servizi di spedizione (UPS & FedEx), i principali gateways di pagamento come PayPal e molti altri. Un ulteriore vantaggio di Magento per lo sviluppo di progetti di eCommerce è infine il Multi-store management, la funzionalità che permette di poter gestire più negozi e più lingue dallo stesso pannello di amministrazione.
Con oltre 200 mila shop Magento dunque è oggi leader indiscusso delle piattaforme dedicate al commercio online, con una community internazionale attiva e attenta alle esigenze di chi vende o acquista sul web.
WEBFORMAT – www.webformat.com
Webformat rappresenta in esclusiva in Italia Meet Magento, ed è inoltre Magento Associate partner e PayPal business partner.
Da oltre 16 anni attraverso una gamma completa di servizi enterprise per portali ed eCommerce, Webformat accompagna il cliente in tutte le fasi di realizzazione del progetto con uno spiccato approccio consulenziale, occupandosi dell’analisi della fattibilità di nuove soluzioni applicative, anche da integrare con sistemi esistenti, comprese le stime di budget, le tempistiche, i vincoli tecnici, operativi e organizzativi, occupandosi anche dello sviluppo di nuovi applicativi, project management, coordinamento di team di lavoro, analisi costante delle performance, loro ottimizzazione e assistenza H24. I
l team certificato è specializzato nell’integrazione di sistemi ed ha una vasta esperienza nel progettare e integrare Magento con ERP come Microsoft AX, AS400, SAP, piattaforme CRM e di email marketing, strumenti evoluti di ricerca Apache Solr ed Elastic Search, e altri sistemi innovativi.
Webformat è Magento Certified Developer, Magento Frontend Certified Developer e TYPO3 Certified Integrator. In particolare nel vasto mondo dei CMS open source, TYPO3 spicca per le qualità che lo rendono adatto per progetti enterprise con gestione evoluta di contenuti mediante workflow multipli, versioning, elevate prestazioni e sicurezza. Per questo Webformat ha unito due pesi massimi Magento e TYPO3 in un’unica soluzione che consente di sfruttare il meglio che i due sistemi offrono. N
e scaturiscono l’esperienza chiesta oggi dagli utenti a un eCommerce e una gestione unificata e semplice per gli store manager. Altro plus dell’offerta Webformat è la multicanalità, attraverso cui è possibile offrire al cliente un’esperienza continua con il brand, ossia percepita come mai sospesa, a prescindere dal canale utilizzato.
Per questo Webformat coordina e integra i vari canali, dal mondo mobile – attraverso app dedicate, siti responsivi, smart-TV, sistemi touch – al servizio dei negozianti, fino agli store fisici sul territorio. Inoltre non c’è progetto eCommerce enterprise che non preveda una forte integrazione con i sistemi aziendali: gestionali, database aziendali, piattaforme di gestione della rete vendita , fino alle più moderne piattaforme di email marketing e social network.
Questi sono alcuni dei clienti che ci hanno scelto: Giunti Editore, Panini, Alpina, AW-LAB (Gruppo Bata), Repubblica e Cantone Ticino, Feltrinelli, Polimoda, Europcar, ISTAT, Politecnico di Milano, Mercatone Uno, BCC, LaStampa.it, CCIAA di Pordenone, Getrag, Ministero dell’Interno.