Il lavoro di squadra nella SEO si costruisce su basi solide: dati chiari, aggiornati e condivisi senza frizioni con gli altri SEO Specialist che lavorano al progetto.
Siamo spesso immersi in progetti complessi, con attività SEO che si intrecciano, dunque imparare a esportare in modo chiaro e strutturato i dati Screaming Frog significa dare a ogni collega le informazioni utili per lavorare al meglio.
Ecco alcuni casi:
- dobbiamo passare ad altri un’analisi tecnica già avviata, così che possano proseguire senza partire da zero;
- serve allineare il team su errori critici, modifiche da validare o opportunità SEO da cogliere subito;
- lavoriamo da remoto e vogliamo che tutti abbiano accesso agli stessi file.
In questo appuntamento con la SEO Tech Academy vediamo come condividere i dati di Screaming Frog con il resto del team SEO. Se non vuoi perderti i prossimi tutorial, iscriviti al canale YouTube oppure alla newsletter dedicata per riceverli direttamente nella tua casella di posta.
Le tipologie di export in Screaming Frog
Per condividere in modo efficace i dati tra membri del team SEO, Screaming Frog mette a disposizione più modalità di esportazione.
Export in fogli di calcolo
Ti basta cliccare sul pulsante “Export” in alto a sinistra per salvare i dati visibili nella finestra principale.
Questo formato è perfetto quando:
- devi passare al collega un estratto mirato;
- vuoi condividere risultati con chi non usa Screaming Frog ma ha bisogno di dati puliti.
Export da selezione di URL
Se vuoi condividere solo determinati elementi, puoi selezionarli nella schermata principale, cliccare col tasto destro e scegliere i dati da esportare.
Bulk Export
Dal menu principale puoi accedere alla funzione Bulk Export, che permette di scaricare report preimpostati molto specifici.
Crawl Export
Quando la priorità è condividere tutto (dati, configurazioni, filtri, impostazioni) la soluzione migliore è l’esportazione del Crawl Data.
Con la modalità di archiviazione Memory Storage (sconsigliata perché erode la memoria interna) puoi salvare manualmente da File > Salva/Salva come e riaprire da File > Apri.
Con Database Storage il salvataggio è automatico: basta aprire da File > Crawl e usare la funzionalità Importa.
Questo approccio è perfetto quando il progetto passa di mano tra due SEO specialist e serve garantire la piena continuità dell’analisi.
Alternativa più leggera: esportare solo il Crawl Profile (File > Configuration > Save As).
Chi riceverà la configurazione potrà chiamarla prima della scansione da File > Config > Load.
Il 99% delle volte i risultati saranno identici ma se tra una scansione e l’altra passa del tempo ci potrebbero essere delle leggere differenze nei risultati come ad esempio errori del server temporanei o altro.
Export in Google Drive
Google Drive rappresenta un’opportunità importante per collaborare con Screaming Frog.
Dopo aver collegato Google Drive al SEO Spider principalmente le opzioni sono due:
- Export dati granulari: esportare i dati come la prima soluzione proposta scegliendo come “Save Location” appunto Google Drive e utilizzando come output “.gsheet”.
- Utilizzare le scansioni programmate (consigliata): sfruttando i “Scheduling Crawl” e impostando dalla Tab “Export” le opzioni di Google Drive potrai condividere tutti i file in modo automatico. (Looker Studio).
Condivisione in Cloud
Puoi velocemente avviare macchine virtuali per compiti quotidiani, eseguire scansioni simultanee e utilizzare le capacità avanzate di pianificazione di Compute Engine per automatizzare senza bloccare le risorse locali.
Inoltre, eseguirlo nel cloud consente a te o ai tuoi colleghi di accedere ai Crawl Data in corso o concluse da qualsiasi luogo, in modo da poter facilmente ottenere le informazioni di cui hai bisogno.
Noi lo facciamo con Fattoboost!
FattoBoost: il nostro software proprietario per la SEO data driven
In Fattoretto Agency la condivisione dei dati va oltre il semplice export: con FattoBoost, il nostro software SEO proprietario, integriamo Screaming Frog con GA4, Search Console, Data For SEO e altri SEO tool.
FattoBoost è un pilastro dei nostri percorsi di consulenza SEO, dove viene utilizzato quotidianamente dal team SEO per interpretare i dati e sviluppare analisi predittive a supporto delle decisioni di business.
E la cosa che ci rende orgogliosi? Siamo l’unica agenzia in Italia ad avere un prodotto di questo tipo, sviluppato internamente, che integra così profondamente Screaming Frog con altre fonti dati.
Ti è piaciuta questa guida? Se non vuoi perderti i prossimi contenuti, iscriviti al canale YouTube oppure compila il form qui sotto per riceverli direttamente nella tua casella di posta!