Boom dei costi dell’ADV: perché fare SEO oggi è indispensabile (e conveniente)

I costi dell’advertising hanno toccato cifre da capogiro nel corso degli ultimi tempi ed inoltre si preannuncia una crisi pubblicitaria di enormi proporzioni decisa dalla concomitanza di numerosi fattori: dalle pressioni inflazionistiche al rallentamento di molte economie occidentali, a tal proposito vi lascio queste 2 news:

Come può la SEO aiutare allo sviluppo di una strategia integrata in grado di ottimizzare la spesa pubblicitaria?

Un mercato in fortissima espansione: tante opportunità ma incremento del tasso competitivo

Il trend relativo al mondo dell’e-commerce è segnato da una netta crescita, che sembra destinata a protrarsi ulteriormente: a livello globale, infatti, gli esperti stimano un raddoppio delle vendite, sarà raggiunta quota 6,5 trilioni di dollari entro il 2023.

L’accesso al mercato dell’online advertising interessa quindi una platea sempre più estesa, risultato anche della progressiva digitalizzazione degli ambiti produttivi, con il coinvolgimento di piccole e grandi realtà. Com’era logico attendersi, è stato registrato un sensibile incremento dei costi della pubblicità online, che in alcuni casi sono letteralmente raddoppiati.

La SEO per contrastare l’erosione della marginalità e mitigare la scarsa sostenibilità degli investimenti ADV

Talvolta gli investimenti si sono rivelati non sostenibili, in altri casi è stata compromessa la marginalità generata dalle campagne. Una situazione complessa che richiede una rilettura delle strategie di crescita online, scegliendo una ragionata sinergia tra SEO e ADV.

L’incremento dei budget per le attività di advertising non è un’opportunità sempre accessibile. Oltre a orientarsi su un pubblico caratterizzato da una maggiore propensione verso la conversione, alcuni e-commerce puntano sull’incremento del Customer Lifetime Value (CLV), ma in assenza di un solido impianto SEO la possibilità di vedere risultati apprezzabili nel corso del tempo va a ridursi notevolmente.

I vantaggi concreti di un corretto approccio SEO

Operando con una strategia SEO, infatti, si possono conseguire risultati nel lungo periodo (che si mantengono nel tempo), mitigando la necessità di massicci investimenti lato SEA, che opera nell’immediato. In particolare, grazie al traffico organico va a ridursi l’esigenza di campagne di awareness.

In una politica di marketing mix, la SEO si caratterizza inoltre per una maggiore sostenibilità economica per chi fa business online.  

Usando le informazioni dei report relativi alle campagne di Search Advertising, si può poi ottimizzare ulteriormente l’efficacia di strategie e tattiche SEO. Non solo. In un approccio corretto e orientato all’incremento delle performance, si può migliorare la qualità dei contenuti presentati all’utente, valorizzando la user experience e incentivando la conversione.   

Se poi all’interno del piano SEO vengono integrate attività di Web Analytics, sarà più facile tracciare puntualmente il comportamento dell’utente e quindi ottimizzare il funnel d’acquisto.

La SEO è, in sintesi, uno strumento basilare per lo sviluppo di ROI e autorevolezza, risultando così un fattore rilevante per semplificare le successive attività di marketing.

L’assenza di una strategia integrata di SEO e ADV determina una perdita di competitività della propria iniziativa digitale, l’incremento dei costi e la riduzione dei margini di crescita di utili e fatturato.

Scopri i nostri casi studio di per conoscere come la SEO può diventare una risorsa imprescindibile per il successo del tuo e-commerce.

In questo articolo...