Google elimina dal suo sistema di ranking la parte legata al mobile-friendly e alla velocità delle pagine.

Nell’articolo analizziamo la novità di aprile 2023 nelle linee guida di Google, che ha scelto di rimuovere la Page Experience e altri fattori correlati (come il mobile-friendly, la velocità delle pagine e i siti sicuri/HTTPS) dalla lista ufficiale dei sistemi di ranking su Google Search. In pratica, questi parametri non vengono più considerati dei criteri specifici per determinare il posizionamento di un sito nei risultati di ricerca, anche se rimangono aspetti utili da monitorare.

L’intervento di John Mueller, Search Advocate di Google, pone l’accento su un aspetto interessante: secondo Google, troppi professionisti si sono focalizzati esclusivamente sui valori tecnici di questi indicatori, dimenticando la necessità di adottare una visione più ampia e integrata (“think holistically”) sull’esperienza dell’utente.

Google ha chiarito nelle FAQ che, pur non utilizzando tutti questi segnali direttamente per il ranking, essi influiscono comunque sull’esperienza dell’utente e restano rilevanti per la qualità complessiva di un sito. Quindi vengono raccomandati come buone prassi di base per chi vuole costruire o gestire un sito web efficace, anche se non rappresentano più direttamente leve strategiche per la SEO dal punto di vista algoritmico.

Google rimuove il Page Experience dai sistemi di ranking

Ebbene si, Google ha aggiornato il suo documento “Guida ai sistemi di ranking della Ricerca Google” rimuovendo delle indicazioni che negli ultimi anni hanno fatto un gran parlarle di se.

Ha infatti rimosso il Page Experience dalla lista principale, con il check se il sito è mobile-friendly, e tutta la parte legata alla velocità delle pagine e dei siti sicuri.

Il tutto ci fa effettivamente pensare se uno qualsiasi di questi fattori sia stato significativo per aumentare il ranking negli algoritmi di ricerca di Google, differente ovviamente dall’esperienza dell’utente nel sito.

Ecco gli aggiornamenti di ranking che sono stati rimossi dalla lista:

  • Sistema di Page Experience
  • Check mobile-friendly
  • Page Speed
  • Siti sicuri (HTTPS)

Perché Google li ha rimossi? perché è più un concetto che un effettivo sistema di ranking.

Vi lascio qui la risposta di John Mueller che ha detto che il cambiamento è stato fatto perché “abbiamo visto persone iper-concentrarsi su questi numeri, e non è un buon uso di tempo e di energie”.

Cosa dicono le FAQ di Google?

Le FAQ di Google su questo punto affermano specificamente: “I segnali di esperienza delle pagine erano elencati come Core Web Vitals, mobile-friendly e HTTPS. Questi segnali vengono ancora utilizzati nei ranking di ricerca? Sebbene non tutti possano essere utilizzati direttamente per informare il ranking, riteniamo che tutti questi aspetti dell’esperienza delle pagine siano in linea con il successo nel ranking di ricerca e meritino attenzione.”

Google ha aggiunto: ‘Cosa significa questo per l’aggiornamento dell’esperienza delle pagine? L’aggiornamento dell’esperienza delle pagine era un concetto per descrivere un insieme di aspetti chiave dell’esperienza delle pagine su cui i proprietari dei siti avrebbero dovuto concentrarsi. In particolare, ha introdotto i Core Web Vitals come nuovo segnale che i nostri sistemi di ranking principali hanno considerato, insieme ad altri segnali di esperienza delle pagine come HTTPS che avevano già preso in considerazione. Non era un sistema di ranking separato e non ha combinato tutti questi segnali in un singolo segnale “esperienza delle pagine”.

In questo articolo...