Posizionamento Motori di Ricerca: Google lo spiega con un’infografica

Posizionamento Motori di Ricerca: l’infografica di Google

Il posizionamento all’interno dei motori di ricerca dipende da centinaia di fattori, che sono studiati per cercare di offrire agli utenti dei risultati di ricerca utili e pertinenti alle richieste fatte dagli stessi in precedenza.

Alcuni di questi fattori sono descritti in modo dettagliato in questa infografica fornita direttamente da Google che ci illustra ‘Come funziona la ricerca‘.

infografica-google

Scarica Infografica

Posizionamento nei motori di ricerca: come funziona

L’algoritmo di Google esamina la query inserite dagli utenti ed in base a differenti algoritmi (Panda, Penguin, Hummingbird e l’ultimo arrivato il 26 luglio Pigeon) utilizza diverse centinaia di segnali per decidere quale pagine visualizzare in prima pagina tra milioni di pagine per offrire all’utente le risposte più precise e pertinenti.

Ogni anno Google perfeziona gli algoritmi di ranking con più di 500 ottimizzazioni, e queste modificano variano in base alla tipologia del segnale dato.

Ecco alcuni segnali:

  • Semantica e template HTML corretti
  • Attualità dei contenuti
  • Numero di domini che linkano il sito
  • Autorevolezza dei backlink in entrata
  • Parole pertinenti e correlate alla pagina web
  • Sinonimi delle parole chiave
  • Livello dell’user experience
  • Qualità dei contenuti del sito
  • URL e titolo della pagina web
  • Risultati consigliati da persone che conosci
  • Velocità del sito web
  • e altri…

 

Maggiori dettagli sono reperibile a questo link Scansione e indicizzazione dove vengono illustrate le varie fasi del processo di ricerca, dalla fase precedente alla ricerca, al posizionamento per finire alla pubblicazione dei risultati.

Il viaggio di un termine di ricerca inizia ancor prima della digitazione, con la scansione e l’indicizzazione del Web su cui sono disponibili milioni di milioni di documenti.

 

STAGIONALITÀ SEO PER ECOMMERCE

Un metodo di lavoro pratico per garantirti la massima visibilità e l’incremento dei profitti nei periodi di picco degli acquisti online (stagioni, festività, periodi di vendite speciali).

Contiene 3 casi studio sulla stagionalità SEO
per eCommerce e 10 testimonianze di store manager.

SEO PER STORE MANAGER

Il nostro metodo di lavoro SEO con ben 15 casi studio al suo interno.

L’evoluzione degli algoritmi dei motori è costante, richiede accortezze e impegno per poter veicolare un numero sempre crescente di clienti al nostro e-commerce. In questo libro ti raccontiamo step by step tutti i principali passaggi per rendere ottimizzato e visibile un e-commerce, un brand, un’azienda.​

In questo articolo...