Digital PR e Black Friday: esempi recenti

Digital PR e Black Friday: come le aziende sfruttano la visibilità

In questo articolo ci concentriamo sull’impatto delle attività di Digital PR e link building nella preparazione degli e-commerce al periodo caldo del Black Friday, condividendo esempi recenti ed insight su strategie efficaci.

  • Digital PR e Link Building per il Black Friday: Emerge come link building e Digital PR siano strumenti fondamentali per rafforzare la visibilità e l’autorevolezza dei negozi online. L’obiettivo è intercettare utenti nelle prime fasi del loro percorso d’acquisto e valorizzare la presenza off-site di brand e prodotti tramite menzioni e backlink su portali autorevoli.
  • Esempi pratici: L’articolo propone casi di noti brand tech come Expert, Mediaworld e Comet, che utilizzano strategie di Digital PR per essere presenti nei box news di Google durante il Black Friday. Viene mostrato, ad esempio, come un contenuto pubblicato su Smartworld.it abbia generato visibilità e backlink qualificati verso ExpertOnline.it, grazie a menzioni di offerte e prodotti nel periodo promozionale.
  • Strategie SEO e Digital PR: il caso studio: Viene raccontato, anche attraverso un video, il successo di un e-commerce nel settore profumi che, grazie ad azioni SEO mirate sia onsite che offsite in occasione del Black Friday, è riuscito a superare i principali concorrenti nelle SERP.
  • Risorse gratuite: È disponibile il “Canvas SEO per il Black Friday”, una risorsa in 9 punti pensata per store manager e professionisti, utile a pianificare nel dettaglio la strategia SEO in vista dell’evento. Il canvas è scaricabile gratuitamente e raccoglie indicazioni operative su come massimizzare i risultati nella fase di promozione.

L’importanza della link building per il Black Friday

Le attività di link building e Digital PR sono importanti per il Black Friday, come abbiamo spiegato anche in questo recente articolo.

Moltissime aziende stanno ormai da mesi proseguendo con questa tipologia di attività, vediamo come.

Pack Google news visibile nell’area above the fold della SERP (desktop)

Visualizzazione dell’area above the fold (SERP Mobile)

Il termine “Black Friday” principe del box news

Ricercando su Google il termine “black friday” noteremo che prima dei risultati organici il motore di ricerca restituisce queste funzionalità SERP, in particolare viene mostrato il box/carosello delle notizie principali, ovvero l’elenco delle pagine dei siti web registrati in google news che hanno pubblicato di recente degli articoli che trattano tematiche affini alla ricerca appena digitata.

A poche settimane dall’evento è possibile notare come alcune aziende appartenenti al settore tech (ad esempio le grosse catene di distribuzione come Expert, Mediaworld e Comet) siano impegnate con le attività di marketing per promuovere i loro brand e i loro prodotti tramite appunto queste campagne promozionali.

Ad esempio: https://www.smartworld.it/volantini/volantino-expert-anteprima-black-friday-1-14-novembre-2021.html

L’articolo ha lo scopo di:

  • intercettare gli utenti nella fase iniziale del processo di acquisto (customer journey):
    ricerca generica > non so ancora cosa voglio acquistare, vediamo se online inizia a muoversi qualcosa… > i top player del settore tech mettono in evidenza il loro brand e mi propongono degli assaggi di offerte;
  • valorizzare il profilo off-site dell’e-commerce che sta ricevendo il link:
    all’interno dell’articolo son stati aggiunti dei link e delle Call to action di rimando all’e-commerce promosso, ad esempio:
in evidenza il collegamento ipertestuale che punta al sito di Expert.

smartworld.it sta linkando expertonline.it, con questa attività quindi sta trasmettendo una piccola parte del suo valore verso l’e-commerce.

URL rating e Domain Rating di smartworld.it (novembre 2021, fonte aHrefs.com)

  • menzionare il brand e i suoi prodotti all’interno del post (Google valuta anche questo):

Strategie SEO e Digital PR per il Black Friday: caso studio

Ecco il video dello speech tenuto da Massimo Fattoretto all’evento Customer Retention Summit organizzato questo Ottobre dal 4ecom.

Nel video un caso studio completo SEO di un e-commerce di profumi, dove si è fatto un lavoro ad hoc sia in termini SEO onsite che SEO offsite, raggiungendo davvero ottimi risultati e superando a volte anche gli stessi brand, oltre che ai big player del settore.

Scarica il Canvas SEO per il Black Friday

Si tratta della nostra nuova guida che aiuta store manager e agenzie SEO a cogliere a fondo le potenzialità di una fase chiave per stagionalità e fatturato degli e-shop.

Nel complesso nel Canvas SEO per Black Friday vengono affrontati nove punti nodali: Brand, Promo Black Friday, Attività Previste, Insight, ecc.

Ai professionisti operativi in ambito e-commerce vengono offerti i riferimenti che permettono di tracciare i nodi fondamentali in ottica di definizione dell’approccio vincente per il proprio store.

Vai alla pagina dedicata al Canvas SEO per Black Friday e scaricalo gratuitamente!

In questo articolo...