Apple Maps: dopo TripAdvisor, Booking.com e Yelp arrivano Wikipedia, PagineGialle e Dianping

Quali dati utilizza Apple Maps per le sue mappe?

Subito dopo aver inserito ed aggregato all’interno delle sue mappe i dati di TripAdvisor e Booking.com, Apple continua a migliorarle con l’aggiunta dei dati aggregati presi da Wikipedia, Pagine Gialle (del Canada) e Dianping.

Dianping per chi non ne fosse a conoscenza è la versione cinese di Yelp.

Aumenta il trust delle Apple Maps

Con questa mossa le mappe di Apple acquistano maggior rilevanza grazie ai POI (punti di interessi) importati in una sola volta grazie alle parternship con questi grossi player.

Ecco la schermata dettaglio del colosseo che implementa le recensioni di Yelp.

Schermata 2015-04-26 alle 10.04.13

 

Questa invece la schermata del Crowne Plaza Padova, prossima location del Web Marketing Expo che raccoglie le recensioni di booking.com.

Schermata 2015-04-26 alle 10.07.26

 

Questo invece il profilo del Burj Khalifa di Dubai che restituisce i dati forniti da Wikipedia.

Schermata 2015-04-26 alle 10.05.46

 

Quindi troviamo dei dati utili ed aggiornati per aver sottomano tutte quelle caratteristiche di riferimento quando effettuiamo delle ricerche con intento locale.

Recentemente le mappe di Google hanno smesso di utilizzare i dati delle pagine gialle, probabilmente dovuto al fatto dell’accordo con Apple.

Ecco infine una schermata che mostra i dati di Dianping inerenti il Mili Acquarium.

miiacquarium

 

Quale sarà la prossima fonte dati inseriti all’interno delle Apple Maps?

STAGIONALITÀ SEO PER ECOMMERCE

Un metodo di lavoro pratico per garantirti la massima visibilità e l’incremento dei profitti nei periodi di picco degli acquisti online (stagioni, festività, periodi di vendite speciali).

Contiene 3 casi studio sulla stagionalità SEO
per eCommerce e 10 testimonianze di store manager.

SEO PER STORE MANAGER

Il nostro metodo di lavoro SEO con ben 15 casi studio al suo interno.

L’evoluzione degli algoritmi dei motori è costante, richiede accortezze e impegno per poter veicolare un numero sempre crescente di clienti al nostro e-commerce. In questo libro ti raccontiamo step by step tutti i principali passaggi per rendere ottimizzato e visibile un e-commerce, un brand, un’azienda.​

In questo articolo...