Penguin in real time: è ora parte dell’algoritmo di Google

Gli algoritmi di Google si basano su più di 200 segnali unici o “indizi” che rendono possibile la qualità della ricerca all’interno delle SERP.

Questi segnali includono ad esempio le keyword che appaiono sui siti web, la freschezza dei contenuti, la località di ricerca ed il trust del dominio (ovvero la qualità dei domini che linkano il nostro sito).

Google Penguin 4.0: ora è in real time

Un segnale specifico degli algoritmi si chiama Penguin, è stata lanciato per la prima volta il 25 Aprile 2012 ed oggi ha avuto un aggiornamento molto molto importante, e questo algoritmo guarda proprio i fattori off site si concentra quindi sulla qualità dei domini che linkano il nostro sito.

Non solo sulla qualità, ma anche sulla quantità, sul ritmo di crescita dei backlink, sulle tipologie degli anchor text, sulla tipologia di backlink ricevuti, sulla loro disposizione all’interno del contenuto, ed altri fattori.

Dopo un periodo di sviluppo e test, oggi Google ha rilasciato l’aggiornamento per l’algoritmo Penguin in tutte le lingue e cosa molto molto importante ora Penguin è in tempo reale.

Cosa significa?

Mentre prima era azionato a spot (come un interruttore) ora Penguin è sempre attivo facendo parte del algoritmo principale di Google.

Con questa modifica, i dati di Penguin vengono aggiornati in tempo reale, così i cambiamenti saranno visibili molto più velocemente, in genere con effetto quasi immediato dopo la successiva scansione della pagina.

Penguin è ora più rapido e svaluta lo spam penalizzando i siti in base ai criteri dettati dal proprio algoritmo.

STAGIONALITÀ SEO PER ECOMMERCE

Un metodo di lavoro pratico per garantirti la massima visibilità e l’incremento dei profitti nei periodi di picco degli acquisti online (stagioni, festività, periodi di vendite speciali).

Contiene 3 casi studio sulla stagionalità SEO
per eCommerce e 10 testimonianze di store manager.

SEO PER STORE MANAGER

Il nostro metodo di lavoro SEO con ben 15 casi studio al suo interno.

L’evoluzione degli algoritmi dei motori è costante, richiede accortezze e impegno per poter veicolare un numero sempre crescente di clienti al nostro e-commerce. In questo libro ti raccontiamo step by step tutti i principali passaggi per rendere ottimizzato e visibile un e-commerce, un brand, un’azienda.​

In questo articolo...