Posizionamento e indicizzazione NON sono sinonimi

Oggi stavo ripensando a quante volte sento parlare di posizionamento e di indicizzazione come se fossero 2 sinonimi, anche da persone che si definiscono dei guru della SEO 🙁

È per questo che ho deciso di scrivere questo breve articolo per chiarire di che cosa stiamo parlando.

Che cos’è l’indicizzazione di una pagina?

Quando parliamo di indicizzazione di una pagina stiamo dicendo che la stessa è stata scansionata dai motori di ricerca e aggiunta all’indice degli stessi.

Che cos’è il posizionamento di una pagina?

Il posizionamento vien da sé; stiamo parlando della posizione che una pagina ottiene (attraverso attività SEO o ADV) all’interno della pagina dei risultati (la famosa SERP).

Come capisco se la mia pagina è indicizzata?

Per capire se la mia pagina è indicizzata abbiamo più strade; ecco le più veloci:

  1. Andate su Google Search Console e inserite la URL che volete analizzare nella barra di ricerca che trovate in alto. Da pannello vedrete se la pagina è indicizzata o meno (vi darà ovviamente alcuni suggerimenti utili per capire quale sia il problema in caso di non indicizzazione)
Schermata di Google Search Console per pagina indicizzata
Schermata di Google Search Console per pagina indicizzata
Schermata di Google Search Console per pagina indicizzata
Schermata di Google Search Console per pagina non indicizzata

Qualora non fosse indicizzata, potrete richiedere l’indicizzazione in maniera manuale cliccando sulla richiesta (presente anche nell’immagine qui sopra)

All’interno di Google Search Console, infine, potrete andare a verificare in ogni momento quali siano le pagine non indicizzate del vostro sito all’interno di “indice”, “pagine”, come potete vedere dallo screen qui sotto:


Schermata di Google Search Console Indice --> pagine
Schermata di Google Search Console Indice –> pagine

2) Andate su Google e digitate quanto segue site:https://www.sitoweb.it/esempio

Se vi appare il risultato la pagina è indicizzata; se non appare nulla, il risultato non è indicizzato. Di seguito gli esempi sulle 2 casistiche:

Pagina indicizzata su Google
Pagina indicizzata su Google
Pagina non indicizzata su Google
Pagina non indicizzata su Google

CONCLUSIONI

Per questo breve articolo vi lascerò le conclusioni sotto forma di elenco puntato, così potrete ricordare meglio la differenza tra posizionamento e indicizzazione.

  • Non puoi posizionare una pagina se la stessa non è indicizzata!
  • Attraverso le attività SEO puoi posizionare una pagina indicizzata
  • Diffida di un’agenzia SEO che utilizza questi 2 termini come sinonimi

SEO per STORE MANAGER

Ecco il nostro libro che spiega il nostro metodo di lavoro con ben 15 casi studio al suo interno. Guida all’acquisizione di un metodo per ottimizzare e dare maggiore visibilità al tuo e-commerce, brand o azienda.

Ideale per SEO, store manager, imprenditori e proprietari di e-commerce.

Vuoi aumentare la tua visibilità online?

Parlaci del tuo progetto

In questo articolo...

Potrebbe interessarti anche...

Yandex hackerato: le scoperte lato SEO

E’ notizia di oggi che il codice sorgente di alcuni dei servizi principali di Yandex, tra cui il motore di ricerca, le mappe, i taxi e la posta elettronica, è

Gli articoli più letti...

Agenzia Link Building

servizio di link building Domina le SERP e raggiungi i tuoi clienti in modo intelligente! 3 buoni motivi per scegliere un’agenzia di Link Building. Aumentare il Posizionamento Grazie al nostro

Servizi Fattoretto Agency

consulenza seo da oltre 20 anni In un mercato dove tutti offrono tutto, ci occupiamo di consulenza SEO da oltre 20 anni. Negli ultimi 5 anni abbiamo creato team specifici

Migrazione SEO: la guida per non sbagliare

Tutto sulla migrazione SEO di un sito web: che cos’è, perché va fatta, come effettuarla correttamente per non perdere traffico e visibilità online La migrazione SEO rappresenta l’insieme delle attività