Quando si parla di migrazione SEO, uno degli aspetti che spesso viene sottovalutato è la sinergia tra le attività Off-site e la migrazione stessa. In questo articolo approfondiamo il nostro approccio in Fattoretto Agency, evidenziando come affiancare sempre campagne di Digital PR e link building di qualità durante (e dopo) una migrazione SEO porti a risultati tangibili e duraturi.
- Le sfide della migrazione SEO: è normale aspettarsi un calo fisiologico del traffico subito dopo una migrazione, ma gestendo al meglio tutto il processo e mettendo in campo strategie Off-site mirate, è possibile ridurre o invertire rapidamente questa tendenza negativa evitando importanti perdite di visibilità, traffico e fatturato.
- Cos’è l’attività Off-site in questo contesto: nella nostra proposta consigliamo sempre di integrare campagne di Digital PR e attività mirate di link building con la migrazione SEO. Questo mix permette di sostenere e potenziare l’autorevolezza del dominio nelle fasi più delicate, come il cambio sito o addirittura il cambio dominio.
- Risultati concreti e casi studio: presentiamo numerosi esempi pratici, tra cui una gioielleria che ha registrato, dopo la migrazione supportata da attività Off-site, un aumento dei clic giornalieri del 170% e un incremento delle entrate organiche dell’803%. Altri settori, come la profumeria e le birrerie online, hanno beneficiato di più keyword in prima pagina e un rialzo netto di utenti già nei primissimi giorni di campagne Digital PR post-migrazione.
- I punti chiave del nostro servizio: l’attività Off-site consente di recuperare i posizionamenti persi dopo una migrazione, aumentare l’autorevolezza del dominio, migliorare la visibilità su query no brand e rafforzare la presenza in SERP anche in caso di cambio dominio. Forniamo anche dati precisi su metriche da strumenti come Ahrefs per dimostrare i benefici concreti di questo approccio.
- Indicazioni operative: sottolineiamo che le attività Off-site vanno programmate solo dopo aver curato ogni aspetto tecnico della migrazione e della SEO on-site. Inoltre, link building e Digital PR devono essere naturali e di qualità, preferendo strategie su misura e, quando possibile, orientate a stagionalità o eventi rilevanti.
Off-site e migrazione: esempi concreti per un successo garantito
Per potervi far vedere nel concreto perché le attività off-site sono importanti dopo aver eseguito una migrazione, vi porterò direttamente degli esempi.
Gioielleria online
A seguito della migrazione SEO avvenuta ad ottobre 2022, l’e-commerce ha perso alcuni posizionamenti importanti, determinando un calo della visibilità organica e, di conseguenza, di traffico e di fatturato!
Nello screenshot qui sotto possiamo osservare come, subito dopo il go live, il sito abbia perso circa la metà dei clic (parliamo delle sole query no brand):

Purtroppo, passare dalla posizione 1 alla posizione 5, si traduce in un crollo del traffico ed è quello che è successo proprio a questo nostro cliente.
Il modo più veloce per tornare ad essere primi per le keyword perse è stata l’attivazione di link building (Digital PR più precisamente).
Che cosa abbiamo ottenuto?
Gli screenshot qui sotto mostrano l’andamento dei clic per le query no brand e delle entrate (sempre da soli utenti organici)


- +170% dei clic giornalieri – fonte GSC
- +803,2% le entrate di novembre vs quelle di ottobre dalle sole sessioni organiche – fonte GA4
Naturalmente, le sole attività off-site non bastano; è stato comunque necessario lavorare di anticipo per poter andare live con un sito ottimizzato e con un’alberatura SEO friendly realizzata per intercettare al meglio tutti gli intenti di ricerca.
Ricordiamo che, le attività di Digital PR, quando eseguite correttamente, hanno un forte impatto su tutti i posizionamenti, come emerge dall’andamento della visibilità delle query che stiamo monitorando su Semrush:

Questa una panoramica invece delle keyword posizionate per il sito nelle prime 2 pagine di Google con le attività che abbiamo fatto (dati Semrush):

Profumeria Online
Anche per questo cliente è stata attivata una forte campagna di Digital PR a seguito della migrazione (avvenuta a luglio 2020).
In questo screen possiamo vedere l’andamento da gennaio 2020 ad oggi e i risultati che abbiamo ottenuto grazie proprio alla combinazione tra migrazione e digital PR:

Anche in questo caso troviamo un fisiologico calo del traffico organico post migrazione; per invertire il trend in maniera rapida ed arrivare preparati al Black Friday, abbiamo attivato una forte campagna di Digital PR (successivamente schedulata sulla base delle stagionalità) e i risultati sono quelli che potete vedere 🙂
- + 60% di utenti giornalieri durante la giornata del Black Friday
- Aumento costante delle keyword posizionate nella prima pagina di Google

Birreria Online

Partiamo nel 2017, con il go live del nuovo sito. Per il successo di questo eCommerce è stata attivata una campagna off-site molto forte e abbiamo presidiato la SERP con un network di oltre 50 siti da noi realizzati in ambito beverage con link al sito principale.
Naturalmente, ancora una volta, il sito è stato ottimizzato lato tecnico in fase di realizzazione, ma anche lato copy e internal linking attraverso la SEO continuativa.
Come sta andando ad oggi questo progetto?
Aumento costante dei clic al sito:

Costante aumento delle keyword posizionate in prima pagina:

Mantenimento dei risultati per le top keyword:

Qui il caso Studio Birre da Manicomio completo
Shop Online


Anche per questo shop online è stata seguita, nell’ottobre 2020, la migrazione completa del sito. Purtroppo non abbiamo dati continuativi da Semrush poiché poco dopo è stato cambiato anche il nome di dominio. In ogni caso, possiamo apprezzare una crescita significativa sul numero delle keyword posizionate grazie ad una migrazione effettuata correttamente, ma soprattutto grazie alle attività off-site che sono state attivate.
Di seguito l’andamento di clic ed impression per le query no brand degli ultimi 16 mesi

Conclusioni
Un leggero calo del traffico è quali sempre fisiologico; per poter invertire questo trend in tempi brevi consigliamo sempre di attivare delle campagne di Digital PR; in questo modo:
- migliorerete i posizionamenti
- incrementerete l’autorevolezza del dominio (esempi sotto con fonte ahrefs)


Naturalmente se una migrazione non è stata effettuata correttamente (vi rimando alla guida inserita all’inizio dell’articolo) non potrete mai aspettarvi che le sole attività off-site possano fare miracoli.
Un’altra cosa che vi suggerisco è anche quella di prestare attenzione alla naturalezza dei link che acquistate, perché un’attività di link building fatta male può determinare cali di posizionamenti o addirittura penalizzazioni da parte dei motori di ricerca!