Preventivo SEO: come valutare il costo di una consulenza

In questo articolo raccontiamo nel dettaglio la nostra consulenza SEO su misura, pensata per soddisfare davvero le specificità di siti web ed e-commerce. Rispetto a una proposta “standard”, infatti, il nostro preventivo SEO è strutturato sulle reali necessità e particolarità di ciascun progetto, includendo:

  • Analisi dei competitor: studiamo i brand più forti e la loro presenza su Google, individuiamo keyword strategiche con strumenti come FattoBoost e analizziamo a fondo come si comportano rispetto a update di Google e agli aspetti tecnici della piattaforma.
  • Audit SEO completo: esaminiamo salute tecnica e organica del sito, scansionabilità e indicizzazione, gestione dei redirect, status code e ottimizzazione di menu a faccette e linking interno, oltre a curare meta tag, dati strutturati, immagini e le performance di caricamento.
  • Contenuti SEO: ci occupiamo della produzione di microcopy specifico per e-commerce, testi per schede prodotto e articoli di blog, adattando la scrittura agli obiettivi del sito.
  • Digital PR e link building: creiamo una strategia integrata per aumentare reputazione e ranking attraverso pubbliche relazioni online e acquisizione di link di qualità.
  • Consulenza SEO continuativa: supportiamo costantemente il progetto con nuove strategie stagionali, ricerca di trend e interventi rapidi in caso di aggiornamenti dell’algoritmo di Google.
  • SEO Local e internazionale: ottimizziamo la presenza nella ricerca locale per le aziende che lavorano in ambito geografico definito, oppure progettiamo espansioni estere in mercati specifici come quello arabo, russo, coreano e cinese.

Se il budget è limitato, mettiamo a disposizione corsi formativi e masterclass SEO, lezioni sull’AI applicata ai contenuti e all’analisi dati, oltre a risorse gratuite e libri pensati per far crescere le competenze interne del team aziendale.

Sottolineiamo che per noi un buon preventivo SEO deve essere dettagliato e trasparente in tutte le sue voci, presentando casi studio e risultati concreti oltre alla qualificata esperienza del team senior.

Servizi SEO su misura: quali voci comprende un preventivo?

Analisi dei Competitor

Grazie all’analisi dei competitor online è possibile capire:

  • quale sia il brand più visibile: i concorrenti che si posizionano nei risultati di ricerca Google (magari più in alto di te);
  • quali sono le keyword più importanti per la tua strategia: grazie a FattoBoost è possibile analizzare non solo le principali keyword per cui i competitor si posizionano, ma anche gli insight utili a costruire la migliore strategia SEO;
  • chi abbia il sito più performante: adattamento agli update di Google, resistenza del server in caso di stress, struttura informativa del sito, contenuti, etc.

Audit SEO

L’audit SEO è il controllo completo che assicura che la tua presenza online sia solida e pronta a navigare senza intoppi.

Ma cosa comprende una audit SEO?

  • scansionabilità e indicizzazione: in questo modo possiamo capire quali e quante pagine vengano scansionate e/o indicizzate e, nel caso di problemi, dare la giusta soluzione;
  • comportamento dei redirect: serve per capire se le redirezioni del sito abbiano dei comportamenti corretti (l’esempio più classico è da sito senza HTTPS a sito con HTTPS);
  • verifica degli status code: anche questo serve per capire se i diversi codici di stato funzionino correttamente (come ad esempio la classica pagina 404);
  • menu a faccette: verifica della presenza del menu a faccette, utile per poter presidiare le keyword a coda lunga che fanno gli utenti;
  • internal linking: laddove non presente, forniamo indicazioni su come creare una strategia di link interni efficace, in grado anche di sfruttare le stagionalità;
  • analisi della semantica: per poter essere presente su Google, è necessario che gli elementi semantici della pagina siano allineati, ma soprattutto ottimizzati. Tra gli elementi che andiamo a verificare ed ottimizzare troviamo:
    • Meta tag
    • Heading tag (H1, H2, H3, etc.)
    • Dati Strutturati
    • Ottimizzazione delle immagini
  • performance: quanto è veloce il mio sito? E se il mio sito è lento, come faccio a risolvere? Grazie all’audit SEO possiamo fornire indicazioni puntuali su quali elementi andare a lavorare per poter ottenere un punteggio migliore.

Contenuti SEO

Creiamo contenuti SEO che parlano la lingua del tuo pubblico e dei motori di ricerca, tra cui:

Digital PR e Link Building

La nostra strategia di Digital PR e Link Building costruisce relazioni e collegamenti che supportano la visibilità delle parole chiave che hai identificato.

Consulenza SEO continuativa

Tra le attività di consulenza SEO continuativa troviamo:

  • implementazione di nuove strategie SEO stagionali;
  • identificazione di nuovi trend online da sfruttare;
  • supporto in caso di update di Google;
  • suggerimenti di migliorie costanti.

SEO Local

Con la SEO local, il tuo business diventa un faro per i clienti nelle vicinanze. Qui un articolo dove approfondire qualche aspetto sulla SEO Local

SEO Internazionale

La SEO internazionale espande il tuo raggio d’azione, portando il tuo messaggio oltre le acque territoriali in nuovi mercati.

Tra i servizi che offriamo in Fattoretto Agency per il mercato internazionale troviamo:

Cosa fare per Budget limitati

Quando le risorse sono limitate, la saggezza marinara insegna che non è il volume delle vele, ma l’efficienza con cui si utilizza il vento a fare la differenza.

I corsi di formazione rappresentano un buon punto di partenza.

Formazione SEO online

La nostra agenzia offre formazione SEO su misura, trasmettendo le competenze necessarie per gestire le basi dell’ottimizzazione interna. Con il giusto addestramento, anche i team più piccoli possono imparare a sfruttare le correnti del web a proprio favore.

Tra i corsi SEO che offriamo in Fattoretto Agency troviamo:

Preventivo SEO: come capire se è troppo alto o troppo basso?

Per capire se un preventivo SEOsi posiziona nel giusto equilibrio tra qualità del servizio e investimento economico, è essenziale valutare alcuni elementi:

  • dettaglio delle attività: Un buon preventivo dovrebbe elencare in modo dettagliato tutti i servizi offerti, senza lasciare spazio a interpretazioni vaghe o a sorprese future;
  • trasparenza: l’agenzia dovrebbe essere in grado di spiegare ogni voce del preventivo, dimostrando come ogni servizio contribuirà al raggiungimento degli obiettivi SEO;
  • reputazione e casi studio: ricerche sulla reputazione dell’agenzia possono rivelare se il costo dei servizi è proporzionato ai risultati ottenuti da clienti precedenti. Qui puoi trovare tutti i nostri casi studio;
  • team: La vera forza di un’agenzia SEO risiede nel suo equipaggio. Un team composto esclusivamente da professionisti senior è un indicatore di un servizio di alta qualità, dove ogni membro porta anni di esperienza nel campo. Qui trovi il nostro team.

Preventivo SEO: Conclusioni

Investire in SEO è come costruire la propria casa: diversificare le fonti di traffico e soprattutto fare in modo che il tuo e-commerce appaia sempre nei motori di ricerca per le parole chiave rilevanti per il tuo business, ti garantisce una sostenibilità nel lungo periodo.

Hai bisogno di un preventivo SEO? Contattaci ora! 😊

In questo articolo...